Paestum Pizza Fest 2024: Il salotto della pizza nel Cilento dal 28 al 30 giugno
Il Paestum Pizza Fest 2024 si terrà dal 28 al 30 giugno presso il Next – Ex Tabacchificio di Paestum, Borgo di Cafasso. La seconda edizione di questo evento, organizzato dalla Erre Erre Eventi, mira a valorizzare la biodiversità alimentare del Cilento, esaltando la tradizione e l’innovazione nel mondo della pizza.
La conferenza stampa di lancio si è tenuta al Resort Saint Joseph di Salerno, dove Roberto Jannelli e Rosario Augusto, ideatori e coordinatori dell’evento, hanno promesso tre giorni indimenticabili per gli appassionati della pizza. L’obiettivo del festival è quello di promuovere la sostenibilità, l’inclusività, il territorio e la condivisione.
Il festival ospiterà 24 pizzerie d’eccellenza, suddivise in cinque aree tematiche, permettendo ai visitatori di esplorare diverse vie della pizza: la pizza tradizionale, la pizza in teglia, la pizza in pala, la pizza contemporanea e la pizza senza glutine. Durante l’evento, si terranno anche masterclass sugli abbinamenti con vini, birre e cocktail, guidate da esperti del settore come Antonella Amodio e Alfonso del Forno.
Ogni sera, Rossella Pisaturo e Bruno Sodano condurranno talk show in diretta con pizzaioli, giornalisti, influencer e produttori, arricchendo ulteriormente l’esperienza dei partecipanti. Un’area lounge esclusiva offrirà un ambiente raffinato per seguire le esibizioni dei maestri pizzaioli e le degustazioni. Anche i più piccoli avranno uno spazio dedicato con il parco giochi Paestumlandia.
Grazie al patrocinio di Coldiretti, il festival sarà anche un’occasione per celebrare le eccellenze enogastronomiche del territorio, con un mercatino di “Campagna Amica” che promuoverà il consumo di prodotti locali e stagionali, sostenendo i piccoli produttori.
Le serate del festival saranno animate da momenti musicali tematici, creando un’atmosfera festosa e coinvolgente. I biglietti d’ingresso sono disponibili anche online, con diverse opzioni di acquisto, inclusi menù che comprendono una pizza intera, un trancio di pizza in teglia o in pala, una bibita e un caffè o amaro.
Tra i partner istituzionali e territoriali dell’evento ci sono la Regione Campania, la Camera di Commercio di Salerno, il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, la Provincia di Salerno, il Comune di Capaccio Paestum e Coldiretti. Gli sponsor principali includono aziende come Caseificio Volpe, Nobile Pomodori, Perrella Network, Sacar Forni, Pepsi, Heineken e Ferrarelle.
Il Paestum Pizza Fest 2024 si preannuncia come un evento imperdibile per tutti gli amanti della pizza e della cultura culinaria del Cilento. Per ulteriori informazioni sull’evento e sulle modalità di partecipazione, è possibile visitare il sito ufficiale del festival.